Risultati della ricerca

Riforma catasto 2020 addio,

Postato da Raffaello on 8 Ottobre 2019
| 0

Addio alla riforma del catasto 2020. E’ bastata qualche ora per allarmare l’immobiliare, ma alla fine è uscita dalla Nota di aggiornamento al Def.

L’Ue chiede da tempo all’Italia che i valori catastali abbiano un rapporto diretto con quelli di mercato. Ma il nodo attorno al quale si attorciglia il dibattito sulla riforma del catasto è rappresentato dall’invarianza di gettito.

Negli anni scorsi si era provato ad avviare la tanto discussa riforma del catasto, ma poi è stata fatta marcia indietro. Adesso, con la Nota di aggiornamento al Def si è tornati a parlare di riforma del catasto, menzionando un futuro disegno di legge governativo, ma tanto è bastato per scuotere il settore.

Così il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani, è intervenuto per dire che nella versione finale quel riferimento “non ci sarà”. Misiani ha comunque affermato che una riforma seria dei valori catastali deve essere fatta.

Confedilizia, mediante il presidente Giorgio Spaziani Testa, ha così commentato: “Prendiamo atto con soddisfazione delle dichiarazioni del viceministro dell’Economia Misiani, che ha dichiarato a ‘Porta a Porta’ che il Governo non varerà un disegno di legge di riforma del catasto, come risultava da una bozza della nota di aggiornamento al Def. La priorità è rilanciare il settore immobiliare, anche riducendo la tassazione patrimoniale che lo opprime”.

Con un tweet, il presidente nazionale Fiaip, Gian Battista Baccarini, ha fatto sapere: “Bene dietrofront sulla riforma del catasto paventata nel #NaDef, ora semplificare e ridurre la tassazione sugli immobili”.

(Idealista news)

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più