Risultati della ricerca

Imposte sulla donazione

Postato da Raffaello on 2 Novembre 2016
| 0

IMPOSTE SULLA DONAZIONE

Anche gli atti di donazione e di trasferimento a titolo gratuito degli immobili sono soggetti a imposizione fiscale.  Ecco quali sono e come si calcolano

Aliquote imposta donazione :

per calcolare l’imposta sulle donazioni si applicano le stesse aliquote previste per le successioni che variano a seconda del rapporto di parentela intercorrente tra il donante e il beneficiario

– 4% per i coniugi e i parenti in linea retta, da calcolare sul valore eccedente la franchigia di euro 1.000.000 per ciascun beneficiario.

– 6%, per fratelli e sorelle, da calcolare sul valore eccedente la franchigia di euro 100.000 per ciascun beneficiario.

– 6% da calcolare sul valore totale (cioe senza alcuna franchigia) per gli altri parenti fino al quarto grado, affini in linea retta, affini   in linea collaterale.

– 8% da calcolare sul valore totale (cioe senza alcuna franchigia) per le altre persone.

Sulle donazioni di un bene immobile o di un diritto reale immobiliare sono dovute, inoltre:

–  l’imposta ipotecaria, nella misura del 2% del valore dell’immobile

–  l’imposta catastale, nella misura dell’1% del valore dell’immobile

Per le donazioni di “prima casa” si applicano le imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 200 euro ciascuna. l’agevolazione prima casa a titolo di donazione non preclude la possibility di chiedere nuovamente il regime di esenzione in caso di successivo, eventuale acquisto a titolo oneroso di altro immobile (soggetto ad imposta di registro). l’agevolazione prima casa fruita per l’acquisto di immobili per donazione preclude ulteriore acquisti agevolati a titolo gratuito, salvo che tali acquisti abbiano per oggetto quote dello stesso immobile

( Da Idealista.it )

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più