Risultati della ricerca

Archivi Categorie: Tasse e imposte

Contratto di affitto non registrato 2025, l’inquilino ...

(Fonte: Dott. Claudio Garau, Brocardi.it) In caso di affitto senza registrazione, il contratto è nullo. Scopriamo che cosa prevede la legge e quali sono le conseguenze per inquilini e locatori Le norme vigenti – in particolare l’art. 1, comma 346 della legge finanziaria 2005, insieme all’art. 17 del D.P.R. 131/1986 – stabiliscono che ogni contratto di locazione a uso abitativo o commerciale, nel gergo …

Clausola penale nel contratto di locazione con cedolar...

Ecco perché non si applica l’imposta di registro (Fonte: Stefania Giudice, Idealista.it) Sulla clausola penale nel contratto di locazione con cedolare secca deve essere applicata l’imposta di registro? Una domanda che desta interesse e sulla quale ci si è spesso soffermati. Adesso, a tornare sul tema, è l’Agenzia delle Entrate che con la Risposta n. 146 del 29 maggio 2025 ha spiegato quali sono …

Ristrutturare una casa può aumentare del 20% il suo va...

Il segmento non conosce crisi, anche a causa del patrimonio immobiliare italiano che è tra i più datati d’Europa. Il settore delle ristrutturazioni sembra non conoscere crisi, ma vive anche un’epoca di grandi cambiamenti legati alla tecnologia ed alle esigenze che mutano. Tra domotica e soluzioni innovative per l’efficientamento energetico ci sono però anche i costi e soprattutto i tempi di intervento da rispettare: …

Ecobonus 110% – Le ultime novità

 L’ Ecobonus 110% per gli interventi di ristrutturazione che comportino un efficientamento energetico dell’immobile entra nel vivo. Ma sull’ecobonus 110 per cento sono ancora molti i punti da chiarire, dalle seconde case al mercato della cessione del credito. Previsto dal decreto rilancio, l’ecobonus 110 per cento è una detrazione Irpef e Ires del 110% nell’ambito di tre grandi interventi trainanti, ovvero la “sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale …

Esecuzioni immobiliari 2020, novità nel decreto Millep...

Il debitore non perde il possesso dell’immobile pignorato sino al decreto di trasferimento. Un principio che un emendamento a firma M5S estende anche alle espropriazioni in corso. Ma è davvero meglio così? Circa un anno fa, con l’art. 18-bis del dl 162/2019, è stato introdotto il principio per cui un debitore in sofferenza che veda la propria casa pignorata non ne perde tuttavia l’uso se …

Divisione della casa coniugale: come si determina il v...

Nel giudizio di divisione della casa coniugale di proprietà di entrambi i coniugi, in precedenza assegnata ad uno di essi in sede di separazione, nel caso in cui l’immobile venga attribuito a quest’ultimo, il diritto di abitazione derivante dal provvedimento di assegnazione non deve influire in alcun modo nella determinazione del valore dell’immobile e quindi nella determinazione del conguaglio dovuto all’altro coniuge. In caso …

Clausola penale contratto di locazione, si paga l’impo...

Novità per quanto riguarda la clausola penale del contratto di locazione e il pagamento dell’imposta di registro. Vediamo quanto stabilito. Secondo la Ctp di Milano (618/1/2019), la clausola penale inserita nel contratto di locazione con l’obiettivo di disporre il divieto di sublocazione e/o maggiorazione degli interessi legali in caso di mancato pagamento del canone non rappresenta una pattuizione accessoria e deve essere tassata a parte. Di conseguenza, quindi, la clausola penale inserita nel contratto di locazione sconta …

Proroga dei bonus. Ristrutturazioni edilizie, mobili e...

Saranno prorogati, per quanto è dato sapere ad oggi, i bonus ristrutturazioni, ecobonus, bonus verde, sismabonus, bonus caldaie, bonus zanzariere e tende e bonus infissi. Soffermiamoci sui bonus per il recupero edilizio e per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. Con la proroga sarà possibile usufruire della detrazione IRPEF del 50% della spesa per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe …

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più